La bandiera Military Fetish è apparsa sul web alcuni anni fa. Il creatore è sconosciuto al momento. La bandiera viene pubblicata qui per l’intera comunità e non per lo sfruttamento commerciale.
Le bandiere BDSM emblem qua pubblicate sono varianti del simbolo creato da Quagmyr nel 1995. Questo Emblema è rigorosamente legato solo alle community SM, BD e DS. Per maggiori informazioni sull’emblema BDSM potete visitare il sito di Quagmyr:
http://emblemproject.sagcs.net
Le bandiere vengono pubblicata qui per l’intera comunità e non per lo sfruttamento commerciale.
Usata principalmente in Europa, la bandiera “BDSM Rights” intende rappresentare la convinzione che le persone la cui sessualità o relazioni sentimentali includano BD (Bondage and Discipline), o S (Sadism) oppure SM (Sadism and Masochism) siano degne degli stessi diritti umani di tutti gli altri, e non debbano essere discriminati per le loro attività BDSM tra adulti consenzienti.
La bandiera si ispira alla bandiera Leather Pride ed all’emblema BDSM di Quagmyr, ma è specificatamente intesa a rappresentare il concetto dei diritti del BDSM ed essere completamente libera da diritti commerciali di qualsiasi tipo. E’ disegnata per essere riconosciuta facilmente da chi ha familiarità con la bandiera Leather Pride o il BDSM Triskelion (o Triskele), per cui è semplice identificarla come “qualcosa” che ha a che fare con il BDSM.
Maggiori informazioni su http://www.bdsmrights.com
La “Leather Pride Flag”, simbolo della community leather, che comprende tutti coloro che sono in qualche modo attratti dalla pelle, dal cuoio, Levi’s, SM, BD, uniformi, cowboys, gomma ed altri feticismi. La bandiera è stata creata dall’artista Tony DeBlase e mostrata per la prima volta il 28 Maggio 1989, al concorso Mr. Leather di Chicago. DeBase ha affermato che ognuno è libero di interpretare la bandiera come vuole. Un’interpretazione vuole il cuore come simbolo dell’amore che proviamo, la banda bianca rappresenta la purezza, il nero per la pelle/cuoio e il blu per il denim, due materiali comunemente indossati nella comonità leather.
La bandiera “Pride Rainbow” è simbolo della community gay, che gioca un ruolo importante in molti miti e storie legate all’accoppiamento e alla sessualità nella cultura Greca, dei Nativi Americani e altre. La bandiera è stata creata dall’artista Gilbert Baker ed apparse la prima volta nel 1978 al San Francisco Gay and Lesbian Freedom Day Parade.
La bandiera “Behr Pride Flag” è simbolo della community Bear (Orsi), composta da Gay che si riconoscono (di solito) per abbondanza di barba, peli sul petto e/o sul corpo. Gli elementi della bandiera sono l’impronta dell’orso e cinque colori che rappresentano i principali colori dei peli. Creata da Sean Campbell nel 1995 ed utilizzata da Twilight Guard’s a fini promozionali ed informativi già a partire da quel momento.
La bandiera “International Rubber Fetish” è stata creata da Peter Tolos e Scott Moats nel 1994 come strumento per identificare ed unire uomini con la stessa passione sensoriale, sensuale e mentale verso la gomma. NERO la libidine verso l’aspetto e la sensazione che da la gomma nera lucida ROSSO il sangue, la passione nei confronti della gomma e dei maschi vestiti di gomma (rubbermen) GIALLO BRILLANTE la caccia ad intensi giochi in gomma e la modanatura a zig zag, solo un capriccio, senza particolari significati.
La bandiera “Master/slave and Dom/sub” è stata mostrata nel luglio 2005 al Master/slave Conference in DC da Master Tallen e dallo slave andrew. E’ possibile visitare il loro sito per la bandiera:
http://www.masterslaveflag.com
original design: Master Tallen 2005 original artwork: slave andrew